La ceruloplasmina è una proteina prodotta nel fegato e responsabile del trasporto del rame nel sangue. Il test della ceruloplasmina viene utilizzato per valutare livelli bassi di questa proteina nel sangue e viene spesso utilizzato nella diagnosi e nel monitoraggio di alcune malattie genetiche come la malattia di Wilson.
La malattia di Wilson è una malattia ereditaria del metabolismo in cui vi è un accumulo eccessivo di rame nel corpo, che può portare a danni al fegato, al cervello e ad altri organi. Nei pazienti affetti da malattia di Wilson i livelli di ceruloplasmina nel sangue sono solitamente bassi.
Il test della ceruloplasmina viene eseguito prelevando un campione di sangue e misurando i livelli di ceruloplasmina in esso. Questo test può essere utilizzato per confermare la diagnosi di malattia di Wilson o per monitorare l'efficacia della terapia farmacologica.
È importante sottolineare che il test della ceruloplasmina da solo non è sufficiente per diagnosticare la malattia di Wilson, ma è uno degli strumenti utilizzati insieme ad altri esami del sangue e ai sintomi clinici per arrivare a una diagnosi accurata.
Cerca e prenota su Cup Solidale, il Centro Unico di Prenotazione che ti consente di prenotare on line prestazioni sanitarie in tutta Italia.