L'ecografia è una procedura diagnostica che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate degli organi interni e dei tessuti del corpo. È un test non invasivo e non causa dolore o disagio al paziente.
Durante un'ecografia, un tecnico specializzato nel campo dell'ecografia (sonographer) applica un gel sulla pelle sopra l'area da esaminare. Quindi, utilizzando una sonda che emette onde sonore ad alta frequenza e rileva i riflessi delle onde sonore riflesse dai tessuti interni, vengono generate immagini in tempo reale su uno schermo.
L'ecografia può essere utilizzata per esaminare diversi organi e tessuti del corpo, tra cui il fegato, la cistifellea, i reni, l'utero, le ovaie, la prostata, il cuore e altri. Viene comunemente utilizzata per diagnosticare e monitorare condizioni come calcoli renali, cisti ovariche, malattie del fegato, patologie cardiache e molte altre.
Le immagini ecografiche possono fornire informazioni dettagliate sulle dimensioni, la forma, la struttura e la funzione degli organi. Possono anche essere utilizzate per guidare il medico durante la realizzazione di biopsie o altre procedure invasive.
L'ecografia è un metodo diagnostico sicuro, non ha effetti collaterali negativi e può essere ripetuta frequentemente senza alcun rischio per il paziente.
Cerca e prenota su Cup Solidale, il Centro Unico di Prenotazione che ti consente di prenotare on line prestazioni sanitarie in tutta Italia.